Oggi i libri di Anto hanno lasciato casa. Qualcuno, al quale siamo più legati, è rimasto qui, ma la maggior parte è entrata nella Biblioteca dei Ragazzi-e nel parco 2 Giugno. Così facendo è entrato nella più grande famiglia di Bari Social Book, una rete promossa dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari in collaborazione con oltre 80 organizzazioni cittadine che promuove una città solidale ed inclusiva, rilanciando l’importanza della lettura come volano di coesione sociale.
Noi siamo davvero commossi dell’affetto e dalla considerazione con il quale i libri di Anto sono stati accolti, costituendo un “Fondo Antonella Diacono” dedicato a lei. Grazie al CSV San Nicola per aver promosso questo bellissimo evento, all’assessora Francesca Bottalico, a Clementina Tagliaferro e a tutto il personale della Biblioteca!
La scena dei bimbi che si avvicinavano curiosi, contenti di poter prendere presto dalla Biblioteca i libri di Anto, spiega tutto di questo momento.
Questo è quel che avevo scritto per l’occasione: poi però ho preferito andare a braccio.